La paella è uno dei piatti più noti della gastronomia spagnola, per certi aspetti ne rappresenta il simbolo: nasce in una delle sue regioni più conosciute, la Comunidad Valenciana, dove sorgono importanti centri urbani come Valencia o Alicante.
La ricetta originale è una portata a base di riso, zafferano, carne o pesce preparata in una larga padella dai bordi bassi chiamata “paella“: il nome del piatto deriva proprio dal nome del tegame che si utilizza per cucinarlo. Da sempre della paella, se ne preparano due versioni: una a base di carne di pollo e coniglio, verdure verdi, aglio, pomodori, fagioli, paprica e zafferano ed una a base di frutti di mare, scampi, seppie, verdure miste e zafferano. Trovare una vera e propria ricetta codificata è complicato: la paella è un piatto familiare, che nelle case valenciane ognuno prepara a modo suo.