Cibi che … sono tradizioni di Natale nel mondo
Il Natale è la festa preferita di grandi e piccini. Le luci, gli alberi addobbati, le cene con amici e parenti, i regali: tutto contribuisce a rendere la parte terminale dell’anno piena di magia.
Parlando di cibo, ogni famiglia ha le proprie tradizioni culinarie, ricette che si tramandano da anni e che non possono assolutamente mancare sulla tavola delle feste. In Italia conosciamo bene le “regole”: pesce per il cenone, carne per il giorno di Natale, panettone che non può mancare in entrambe le occasioni.
E nel resto del mondo? Quali sono i cibi che abbondano sulle tavole natalizie? Scopriamolo insieme!
– Plätzchen: il termine vuol dire “pasticcino” e sta ad indicare dei classici biscotti al burro di origine tedesca. La tradizione vuole che questi biscotti debbano essere preparati in quantità già dalle settimane prima del Natale. La ricetta è di per sé molto semplice ma la complessità sta nel riuscire a riunire tutta la famiglia per procedere alla preparazione. Un bel modo di trascorrere del tempo con chi amiamo.
La semplicità di questi biscotti tedeschi racchiude una storia e un significato ben più profondi e complessi
– Pudding: è essenzialmente un budino i cui ingredienti sono solitamente farina, frutta secca e spezie. La ricetta, però, è molto variabile a seconda della tradizione della famiglia che lo sta preparando. L’usanza vuole che all’interno vengano anche inserite delle monetine avvolte da alluminio: porteranno fortuna a chi le troverà nella propria fetta il giorno di Natale.
– Tronco di Natale: chiamato Bûche de Noël, è un dolce tipico francese fatto di pasta biscotto e farcito con crema al burro o al cioccolato. La particolarità è che questo tronco viene decorato esattamente come se fosse un tronco di un albero di Natale e viene lasciato al centro tavola per tutto il pasto così che possa essere ben ammirato dai commensali prima di assaporarne la dolcezza.
– Ponche: bevanda simile al punch, preparata con guava, cannella, bucce di tamarindo e biancospino. In Messico viene servita ai commensali durante la cena di Natale come buon augurio. La bevanda può essere sia analcolica che alcolica: basta aggiungere alla stessa base la quantità di tequila desiderata. Dopotutto, è un giorno di festa!
La sontuosa pavlova delle feste australiane
– Pavlova: è un dolce di origine australiana, composto da dischi di meringa decorati con panna, cioccolato e frutta fresca. È un dolce molto sontuoso ecco perché conclude tradizionalmente le cene e i pranzi del periodo natalizio.
– Tamales: sono un piatto tipico della tradizione di Porto Rico e delle Honduras. Il termine vuol dire “avvolto” e sta ad indicare proprio una specie di involtini. Si preparano con una base di masa, ossia un impasto di farina di mais e brodo, alla quale vengono aggiunti numerosi ingredienti sia salati come carne, salumi, uova che dolci, come zucchero frutta secca e molto altro. Il tutto è avvolto all’interno di foglie bollite di mais o platano.
Photo Credits: Chefkoch , Mamaslegacycookbooks