Obesità infantile: cos'è e come affrontarla?
L’obesità infantile è l’effetto di diverse cause, più o meno evidenti, che interagiscono tra loro: una scorretta alimentazione, legata o meno ad una ridotta attività fisica, fattori di tipo genetico/familiare e fattori psicologico-emotivi. E’ proprio su questi ultimi che vorrei porre la mia attenzione quest’oggi.
Molti genitori chiedono come fare per evitare che il figlio mangi più del dovuto e che ingrassi a vista d’occhio, ma la sola cosa che sanno osservare, con passività e frustrazione, è: “sta tutto il giorno sul divano a guardare la tv e a mangiare schifezze”! In realtà il loro ruolo è fondamentale, soprattutto nel collegare la richiesta di cibo del bambino ad eventi o situazioni che possono avergli creato disagio, ma anche nel notare quali sono le loro emozioni mentre il bambino implora di voler mangiare.